News / Archivio

News

Evento-incontro su Cucina e lingue l'11 giugno con lo chef Luis Agostini

INVITO - Partita con successo a fine aprile l’”agenda 2009” di eventi-incontro stuzzicanti ed inusuali collegata alla campagna di sensibilizzazione “Conoscere le lingue è + bello” promossa dalla Ripartizione cultura italiana, l'11 giugno alle ore 18.30 presso il locale Condito in via Crispi 37 a Bolzano, propone il suo secondo appuntamento con "cucina e lingue" sotto la guida dello chef Luis Agostini alla presenza dell'assessore provinciale Christian Tommasini.

Incentrati su temi elementari di interesse generale e differenziati, quali musica e lingue, cucina e lingue, impresa e lingue, gli incontri in agenda perseguono l’obiettivo di far penetrare il più possibile il messaggio della campagna di sensibilizzazione e creare sinergie con un pubblico variegato. In particolare si intende sottolineare il valore insito nel concetto di plurilinguismo, sviluppando un atteggiamento mentale positivo, di apertura e disponibilità verso la seconda lingua e le altre lingue. Infatti, come sottolinea l’assessore alla cultura italiana Christian Tommasini, “la conoscenza di più lingue consente di apprezzare al meglio i vantaggi di una terra plurilingue come l’Alto Adige". Le potenzialità insite nel plurilinguismo sono testimoniate dalle esperienze umane e professionali dei testimonial della campagna, altoatesini e non, che conoscendo più lingue hanno trovato affermazione in vari ambiti, dalla musica alla cultura, all’imprenditoria.

Il secondo dei cinque incontri straordinari attorno alle lingue è in programma

giovedì prossimo 11 giugno 2009

alle ore 18.30

presso il locale "Condito" in via Crispi 37 a Bolzano.

Lo  chef Luis Agostini, già attivo in Francia, Svizzera e Inghilterra, accompagnerà i presenti in un laboratorio di cucina e lingue, tra ricette in lingua originale ed assaggi. All'incontro, ad ingresso libero, sarà presente l'assessore provinciale alla cultura italiana, Christian Tommasini. 

Il primo appuntamento incentrato su "arte e lingue" tenutosi presso il Museion di Bolzano a fine aprile con l'intervento di Andreas Hapkemeyer sul tema "la parola nell'arte" era stato seguito con molto interesse.

I vari appuntamenti dell’”agenda 2009” sono pubblicati sulla pagina dedicata http://www.lingueweb.it/ .

I colleghi degli organi d'informazione sono invitati a seguire l'evento e a riferirne.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap