News / Archivio

News

Cassa integrazione in deroga: primi ordini di pagamento

Agli strumenti della cassa integrazione e della mobilità possono ora accedere concretamente in Alto Adige tutti i lavoratori delle aziende, anche quelle con meno di 15 dipendenti, e in tutti i settori. Oggi (venerdì 12) con decreto del direttore della Ripartizione provinciale lavoro è stato emesso il primo ordine di pagamento all'INPS.

Tra le misure per il contenimento in Alto Adige degli effetti della crisi economica internazionale, figura l'accordo siglato dall'assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto con le parti sociali che estende la cassa integrazione e la mobilità a tutti i lavoratori e a tutte le aziende colpite dalla crisi. Allo scopo alla Provincia sono stati assegnati 7,5 milioni € di fondi statali.

Una settimana fa sono state create le premesse con l'INPS per concretizzare le erogazioni degli ammortizzatori sociali in deroga da un punto di vista tecnico e gestionale. Per usufruire del trattamento di cassa integrazione in deroga le aziende devono inoltrare specifica richiesta alla Ripartizione provinciale Lavoro, dove nel frattempo le prime istanze sono già pervenute.

Oggi (12 giugno) il direttore della Ripartizione Helmuth Sinn ha firmato e inoltrato all'INPS il decreto con il primo ordine di pagamento. Riguarda la concessione della cassa integrazione straordinaria a due lavoratori di un'impresa del commercio legno in Bassa Atesina. Il trattamento copre trenta settimane. "Con queste modalità contiamo di garantire un tempestivo versamento dei fondi ai lavoratori che possono beneficiare di questa misura di sostegno", sottolinea l'assessore Repetto.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap