News / Archivio

News

L’ass. Tommasini ribadisce il suo impegno per incentivare il bi- e trilinguismo nella popolazione

In riferimento alla visita odierna a Bolzano del Commissario Europeo Leonard Orban ed alla riforma del secondo ciclo delle scuole superiori l’assessore alla scuola e cultura di lingua italiana, Christian Tommasini, ha rilasciato una nota nella quale sottolinea il proprio impegno per incentivare il multilinguismo e formare cittadini sempre più consapevoli dell’importanza di conoscere la seconda lingua.

"Il futuro della nostra terra è un futuro plurilingue. Il nostro compito è quello di sviluppare e sfruttare tutte le possibilità per formare cittadini bi e trilingui.  Un grande passo avanti è stato compiuto con la nuova legge sull´autonomia scolastica che consente l’uso veicolare dell’altra lingua nelle scuole elementari.  Inoltre guardo  con grande favore alla  possibilità di estendere a tutti i licei l’insegnamento  di alcune materie  nell’altra lingua, possibilità che, a mio avviso, non è in contrasto con l´articolo 19 dello Statuto di Autonomia. 

Dobbiamo inoltre continuare nello sviluppo del bilinguismo precoce, a partire dalla scuola per l’infanzia che sta dando ottimi frutti e contemporaneamente far crescere le possibilità di scambi linguistici nelle scuole e di incontro  dei cittadini  nella vita di tutti i giorni. Come ha ricordato il Commissario Europeo Orban, in visita oggi a Bolzano, il multilinguismo è fondamentale e rafforza l’identità di ognuno permettendogli di conoscere meglio l´altro da sé. 

Il mio impegno va in questa direzione e credo che il salto di qualità lo faremo quando comprenderemo che non si deve imparare l’altra lingua perché è un obbligo ma perché è una grande opportunità  e ricchezza ."

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap