News / Archivio

News

Messa in sicurezza del rio Ciamaur a San Vigilio di Marebbe

A San Vigilio di Marebbe sono in corso i lavori di costruzione di un argine sul rio Ciamaur, a protezione della vicina zona produttiva contro le frane. In una seconda fase i lavori di messa in sicurezza riguarderanno altri argini sui corsi d'acqua Fossadura e Ciamaur, a protezione del paese.

"Alla base degli interventi c'è il piano delle zone a rischio elaborato dal comune di San Viglio di Marebbe", spiega il direttore della Ripartizione provinciale opere idrauliche Rudolf Pollinger. Dallo studio emerge che una parte del territorio comunale è a rischio frane provocate dai torrenti Fossadura e Ciamaur. "Nella cosiddetta zona rossa di pericolo si trovano ad esempio l'area produttiva e il campo sportivo in località Ciamaur", conferma Pollinger.

Proprio questa zona verrà ora protetta con la costruzione di un nuovo argine nella parte orientale dell'area produttiva Ciamaur. I lavori sono iniziati in questi giorni. L'argine sarà in grado di trattenere tutto il materiale a monte, nel bosco, prevenendo la possibilità che precipiti a valle e provochi gravi danni. Per la costruzione di questa misura di protezione considerata fondamentale sono stati investiti 230mila €. La messa in sicurezza di tutta l'area interessata di San Vigilio prevede in futuro altre fasi di intervento con la realizzazione di nuovi argini a tutela del centro abitato. "Secondo i nostri piani, verranno finanziati ancora entro l'anno", conclude Pollinger.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap