News / Archivio

News

"Junior Ranger" nei Parchi naturali: al via la formazione per 15 ragazzini

La formazione a "Junior Ranger" di 15 ragazzini organizzata dall'Ufficio parchi naturali della Provincia in collaborazione con la sezione giovani dell'Alpenverein ha preso il via con una escursione a Prato Piazza per il "birdwatching". Obiettivo dell'iniziativa quello di entusiasmare i givani verso la natura e rafforzare le loro conoscenze naturalistiche.

Birdwatching nel parco naturale Fanes-Braies-Sennes per diventare Junior Ranger

Nell'arco di sette escursioni nei Parchi naturali dell'Alto Pusteria 15 ragazzini impareranno a conoscere come comportarsi in ambito naturale e a conoscerne le caratteristiche, oltre che a orientarvisi con cartine e compasso e ad indviduare quanto vi è di commestibile. Dopo questo iter potranno fregiarsi dell'appellativo "Junior Ranger". Il percorso formativo è stato posto in essere dall'Ufficio parchi naturali della Provincia e dalla Sezione giovani dell'Alpenverein sulla fasariga di esperienze positive maturate all'estero. L'obiettivo, come spiega il direttore dell'ufficio, Artur Kammerer, è quello di offrire ai ragazzi iniziative divertenti e creative per vivere la natura e per consentire loro di avvicinarsi ai vari settori della gestione delle aree protette.
Il percorso formativo ha preso il via in questi gironi con l'escursione a Prato Piazza per il "birdwatching". Le relative immagini sono riportate alla pagina web che l'ufficio riuserva al pubblico più giovane nella Rete Civica www.provincia.bz.it/daksy
A conclusione del progetto a settembre si terrà una festa congiunta per i "Junior Ranger", le loro famiglie e gli organizzatori.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap