News / Archivio

News

Widmann a Roma: discussi punti patente e albo autotrasportatori

L'iscrizione nell'albo delle imprese dell'autotrasporto e il recupero dei punti patente sono stati i temi discussi oggi (26 giugno) a Roma dall'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann con Bartolomeo Giachino, Sottosegretario alle infrastrutture e trasporti. Widmann ha chiesto tra l'altro che i punti patente decuratati possano essere recuperati attraverso la frequenza volontaria di corsi di guida sicura.

Attenzione è stata mostrata dai rappresentanti del Ministero verso il primo argomento oggetto del colloquio a Roma: l'assessore Widmann ha infatti chiesto una semplificazione per le piccole imprese, numerose in Alto Adige, dell'accesso all'albo degli autotrasportatori. "Per loro attualmente la registrazione è quasi impossibile, in quanto i requisiti di accesso sono molto severi e la procedura lunga e costosa", ha spiegato Widmann prospettando l'eventualità di una revisione del sistema.

L'altro tema illustrato da Widmann ha riguardato una proposta per il recupero dei punti patente decurtati: "Sono certo che la frequenza di corsi di guida sicura possa contribuire ad aumentare la sicurezza nella circolazione e rafforzare il senso di autoresponsabilità degli automobilisti", ha sottolineato l'assessore a Roma presentando la sua proposta al sottosegretario Giachino e alla direttrice generale per il trasporto stradale Clara Ricozzi. L'ipotesi prevede appunto il recupero dei punti patente per l'automobilista che frequenta corsi volontari di guida sicura: "Può aggiornare e migliorare la sua guida ed essere premiato con la concessione di punti patente", ha spiegato Widmann.

I rappresentanti dei Ministero non hanno potuto fornire assicurazioni, "ma per noi al momento era importante mettere sul tavolo la proposta per il necessario approfondimento, e il sottosegretario Giachino mi ha confermato di seguirla con interesse."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap