News / Archivio

News

9 luglio: riapertura del ponte "Törggele" alla fermata di Castelrotto

Il più grande e anche il più bello tra i ponti in legno con copertura lungo l'Isarco, il cosiddetto "Törggelebrücke", l'antica fermata ferroviaria di Castelrotto sulla Statale 12 a nord di Campodazzo, è stato completamente risanato. Il rinnovato ponte verrà riaperto ufficialmente dal presidente della Provincia Luis Durnwalder giovedì 9 luglio.

Il ponte in legno si trova 3 km a nord di Campodazzo, prima di arrivare a Colma, sulla Statale del Brennero, e da circa 200 anni è un collegamento tra l'area dello Sciliar e la Statale della valle Isarco. Negli ultimi anni, malgrado fosse rimasto sempre aperto al traffico, il ponte presentava carenze strutturali e un cattivo stato di conservazione. Ora la Provincia e il Comune di Castelrotto, in accordo con la Ripartizione Beni culturali, sono intervenuti per l'opera di risanamento del manufatto in legno.

Conclusi i lavori, il "Törggelebrücke" verrà riaperto ufficialmente

giovedì 9 luglio,

alle ore 18

(ritrovo al ponte su Isarco e SS12, 

3 km a nord di Campodazzo,

fermata di Castelrotto)

dal presidente Luis Durnwalder, dal sindaco di Castelrotto Hartmann Reichhalter e da rappresentanti delle Ripartizioni provinciali e delle aziende coinvolte nei lavori.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap