News / Archivio

News

Camp linguistico fino al 4 luglio a Dobbiaco

Come possono gli alunni apprendere e rafforzare le conoscenze della seconda lingua (italiano o tedesco)? Uno dei progetti di successo curati dalle intendenze scolastiche è il Sommercamp, il camp estivo rivolto a 20 studenti di lingua italiana e tedesca della scuola media. L'edizione 2009, su iniziatriva della scuola media italiana, è in corso a Dobbiaco fino al 4 luglio.

Camp è sinonimo di vacanze e avventura, e quello promosso dalle Intendenze scolastiche ha come obiettivo il rafforzamento delle conoscenze della seconda lingua - italiano e tedesco - nei ragazzi, attraverso lo scambio diretto e l'esperienza di momenti comuni. Dieci studenti della prima classe della scuola media di lingua italiana e altrettanti di lingua tedesca possono partecipare alla settimana di camp estivo congiunto. 

L'edizione 2009 dell'iniziativa è attualmente in corso a Dobbiaco, organizzata dalla scuola media italiana di Dobbiaco. I ragazzi, frequentanti le medie italiane e tedesche del centro dell'Alta Pusteria, sono accompagnati da personale docente di seconda lingua e da personale di assistenza presente nel pomeriggio e la sera. La parte teorico-ludica e di approfondimento del patrimonio linguistico, al mattino, si combina con applicazioni pratiche pomeridiane nell'ambiente naturale circostante: ad esempio un viaggio nella preparazione del miele, le visite alle cooperative del latte e casearie a Dobbiaco e al maso contadino, le spiegazioni su come funziona un impianto di teleriscaldamento, le escursioni lungo i sentieri naturali. 

L'ultimo giorno del corso,

sabato 4 luglio,

alle ore 10

nel Grand Hotel di Dobbiaco

in via Dolomiti 31

i partecipanti e i docenti fanno un bilancio del camp linguistico estivo e presentano i risultati della loro esperienza.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap