News / Archivio

News

Falegnami dell'Apa da Widmann: "Pilastri dell'artigianato altoatesino"

Una delegazione del gruppo di mestiere aderente all'Apa, che raggruppa circa 700 degli 800 falegnami altoatesini, formata dal presidente Robert Egger e da Siegrid Apollonio, è stata ricevuta dall'assessore provinciale Thomas Widmann. Durante l'incontro si è discusso della situazione generale del settore e delle prospettive per il futuro.

Il direttore dell'Ufficio artigianato Erwin Pardeller, Thomas Widmann, Robert Egger e Siegrid Apollonio

"Il mestiere di falegname - ha commentato Widmann - rappresenta uno dei pilastri e dei fiori all'occhiello dell'artigianato altoatesino, ed è riconosciuto per la sua tradizione e la sua qualità". Proprio facendo leva sull'elevata professionalità dei falegnami altoatesini, l'assessore provinciale all'artigianato ha sottolineato come "questo settore non debba temere il confronto e la competizione internazionale". Ma non è tutto oro quello che luccica. Anche i falegnami, infatti, devono fare i conti con le dimensioni troppo spesso eccessivamente ridotte delle aziende artigiane, e con una gestione non sempre basata su criteri di spiccata imprenditorialità. "Da questo punto di vista - ha aggiunto Widmann - c'è bisogno di un salto di qualità, e le potenzialità di certo non mancano. Soprattutto se ci si riuscirà a muovere verso una sempre maggiore cooperazione e collaborazione. Mettere in rete i falegnami altoatesini, sostenere le sinergie positive tra gli artigiani, potrebbe essere la chiave per riuscire ad effettuare quegli investimenti fondamentali per il futuro, soprattutto per quanto riguarda impianti e macchinari moderni". L'assessore all'artigianato ha assicurato al gruppo di mestiere dell'Apa guidato da Robert Eggere il massimo sostegno possibile per il rafforzamento del settore. "Il legno è uno dei biglietti da visita della nostra terra - ha concluso Widmann - e avere dei falegnami di alto livello è nell'interesse di tutta l'economia locale".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap