News / Archivio

News

Museo di Ridanna-Monteneve, il 12 luglio festa del minatore

Il Museo delle miniere Ridanna Monteneve organizza per domenica 12 luglio la tradizionale festa del minatore. A Monteneve si trova la più alta miniera d'Europa, quasi interamente conservata: uno spettacolo unico in Europa, che abbraccia 800 anni di storia mineraria

Bergmannfest im Bergbaumuseum Ridnaun Schneeberg

La festa del minatore, in programma domenica 12 luglio, comincia alle ore 10 con una messa solenne e prosegue alle 11 davanti alla cappella di Santa Barbara con un concerto della banda musicale dei minatori di Ridanna. Durante il pomeriggio l'intrattenimento è garantito dal gruppo di Termeno "Londsleit", che si esibisce nella "Knappenstube". Il mondo delle miniere Ridanna-Monteneve è uno dei cinque siti in cui è suddiviso il Museo provinciale delle miniere. Ha sede in uno dei giacimenti minerari più alti d’Europa e quello più a lungo produttivo dell’arco alpino. Gli innumerevoli impianti minerari fuori e dentro la montagna sono quasi tutti intatti.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap