News / Archivio

News

Castelrotto, conclusi i lavori per la messa in sicurezza del Rio di Bulla

Si sono conclusi a Roncadizza, nel Comune di Castelrotto, i lavori per la messa in sicurezza del Rio di Bulla. La Ripartizione provinciale opere idrauliche ha investito 160mila euro per gli interventi di risanamento degli argini e per le opere a favore della popolazione ittica. Queste ultime verranno completate nel 2010.

Più sicurezza per gli abitanti della zona, un habitat migliore per i pesci. Sono stati questi i minimi comuni denominatori degli interventi messi in opera dai tecnici dell'Ufficio sistemazione bacini montani nord, che, nei mesi scorsi, sono stati impegnati lungo il Rio di Bulla. La priorità è stata data alla sicurezza. "Le barriere che costituivano gli argini del corso d'acqua - spiega il direttore della Ripartizione opere idrauliche Rudolf Pollinger - erano piuttosto datate e dovevano essere urgentemente risanate. Inoltre, sono state create cinque nuove cunette per rafforzare il letto del fiume e renderlo più sicuro in caso di piene di notevole portata". Il progetto prevedeva anche degli interventi sulla vegetazione, che è stata adeguata e rinnovata allo scopo di rendere più stabili, anche dal punto di vista geologico, le sponde del Rio di Bulla. Oltre alla sicurezza, grande importanza è stata data all'ambiente, e in maniera particolare alle specie ittiche che popolano il corso d'acqua: una volta terminati i lavori, infatti, i pesci avranno a disposizione alcuni spazi vitali creati appositamente per favorirne la tutela e la riproduzione.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap