News / Archivio

News

Restaurato a Laces l'altare cinquecentesco di Lederer

Si sono conclusi a Laces i complessi lavori di restauro dell’altare realizzato attorno al 1520 dal maestro tedesco Josef Lederer. Ieri sera (23 luglio) i lavori sono stati ufficialmente illustrati in occasione dell’apertura della mostra di oggetti sacri e pianete, i paramenti liturgici indossati nelle celebrazioni religiose. Gli interventi di restauro sono stati finanziati all’80% dalla Provincia attraverso i fondi per la tutela dei beni culturali e artistici.

L'altare cinquecentesco di Lederer nella chiesa di Laces

Il complesso restauro del grande altare realizzato da Josef Lederer attorno al 1520 nella Chiesa di Santo Spirito (Spitalkirche) a Laces è stato curato dall'esperto gardenese Helmut Prinoth, che è intervenuto sulla sicurezza statica e sulla ripulitura dell'imponente opera ad ante. L'Ufficio provinciale Beni architettonici e artistici ha cooordinato i lavori di restauro e assicurato un finanziamento dell'80%. L'altare è di proprietà del Fondo Ospedale S.S. Trinità, casa di ricovero e centro di degenza di Laces.

Nel corso della presentazione dei risultati, la direttrice dell'Ufficio provinciale Waltraud Kofler Engl ha illustrato il significato artistico e storico della chiesa e dell'altare di Lederer, che raggiunge i 7 metri di altezza nel coro e presenta nella parte restrostante dipinti attribuiti a Hans-Leonhard Schäuffelin. Il portale gotico in marmo bianco è opera di Oswald Furters. I cicli di affreschi religiosi raffiguranti tra l'altro episodi della vita di Gesù e il Giudizio universale risalgono agli inizi del XVII secolo e sono opera di Adrian Mair di Laces. L'organo e l'altare laterale barocco risalgono invece al 1741.

Kofler Engl ha ribadito l'importanza di adottare misure di cura, tutela e conservazione dei beni architettonici e artistici, un impegno che il suo ufficio provinciale persegue in maniera programmatica e capillare sul territorio. Per l'occasione è stata organizzata nella chiesa anche una mostra di oggetti sacri e pianete di proprietà del Fondo ospedale.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap