News / Archivio

News

Widmann: nuova funicolare della Mendola vera attrazione

"Le nuove cabine e le corse ogni 20 minuti stanno riscuotendo un notevole successo tra gli utenti": lo sottolinea l'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann tracciando un primo bilancio del servizio della funicolare della Mendola, rinnovato e nuovamente attivo da maggio.

La nuova cabina della funicolare della Mendola

Le nuove cabine della funicolare della Mendola, entrate in servizio a inizio maggio, sono diventate una vera attrazione: "Molti turisti ma in misura crescente anche altoatesini, escursionisti e sportivi, utilizzano le moderne e comode cabine per una gita alla Mendola", sottolinea con soddisfazione l'assessore Thomas Widmann.

Da maggio ad oggi in media si registrano tra 150 e 300 obliterazioni al giorno con punte di oltre 500. "Il numero effettivo dei passeggeri è però molto più alto, in quanto le statistiche registrano solo quelli che timbrano il biglietto e non gli abbonati", osserva Widmann. Molti utenti sono infatti in possesso dell'abbonamento annuale Abo+ o Abo60+: in Alto Adige infatti i titolari di questi due abbonamenti del servizio di trasporto pubblico sono complessivamente 150mila tra bambini, giovani e anziani.

"La funicolare della Mendola si conferma un punto di riferimento per l'Oltradige e per il Passo come zona di villeggiatura", riassume l'assessore provinciale. Inoltre i buoni collegamenti della funicolare alla rete del trasporto pubblico di persone e le corse ogni 20 minuti offrono un motivo in più per un'escursione alla Mendola.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap