News / Archivio

News

"Museo usi e costumi", degustazione prodotti tipici della Valle Aurina (2 ag.)

Non sempre, sotto l’etichetta “prodotto naturale”, c’è davvero la natura. Tuttavia i 10.000 capi bovini, le 912 fattorie e i 183 alpeggi operativi vantati dalla valle più settentrionale dell’Alto Adige parlano una lingua a parte.

Nella bottega del Museo provinciale degli usi e costumi, a Teodone di Brunico, il pomeriggio di domenica 2 agosto, tra le ore 14 e le 18, sarà possibile degustare prodotti tipici della Valle Aurina. Le specialità sono offerte dalla ditta “ahrntal natur”.

In agosto il Museo degli usi e costumi è aperto tutti i giorni, dalle 9,30 alle 18,30 nei feriali e dalle 14 alle 19 la domenica e nei festivi. Oltre all’esposizione permanente nella residenza Mair am Hof ed ai masi originali ricostruiti nell’area rurale all’aperto è possibile visitare la mostra temporanea “Necessità e miseria, aiuto e riconoscenza – Immagini votive come fonti per il periodo intorno al 1809”, dedicata alle immagini votive dell’antico Tirolo ai tempi delle lotte di liberazione tirolesi.

Museo provinciale degli usi e costumi, via Duca Diet 24, Teodone/Brunico, tel. 0474 552087, fax 0474 551764; web www.museo-etnografico.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap