News / Archivio

News

Intervento a Fortezza per ridurre il pericolo di frane

I tecnici della Ripartizione provinciale opere idrauliche sono al lavoro, nel Comune di Fortezza, per ripristinare i bacini di deposito di tre corsi d'acqua invasi da materiale franoso durante i temporali delle scorse settimane. Per l'opera sono stati stanziati 60mila euro.

Il bacino di deposito del Rio Bianco invaso dal materiale
A causa delle forti precipitazioni, circa 30mila metri cubi di materiale sono franati a valle verso la direttrice che comprende A22 e statale del Brennero. I tre bacini di deposito del Rio Bianco, del Rio di Grotta e del Rio Mezzaselva sono riusciti a contenere tutto il materiale, evitando dunque guai peggiori, ma hanno subito dei piccoli danni e necessitano comunque di essere sgomberati al più presto da fango e ghiaia. "Tra l'altro - aggiunge Philipp Walder, dell'Ufficio sistemazione bacini montani nord - il bacino di deposito del Rio Bianco è stato costruito solamente lo scorso anno, e ha dunque dato immediatamente prova della propria funzionalità". Attualmente, i tecnici provinciali, affiancati dagli operai di alcune ditte della Val d'Isarco, sono al lavoro per liberare i bacini e provvedere ai necessari interventi di ripristino. Per fronteggiare l'emergenza, e realizzare l'opera nel più breve tempo possibile, la Provincia ha stanziato una somma pari a circa 60mila euro.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap