News / Archivio

News

Funivia e trenino del Renon, dal primo agosto si viaggia fino alle 23

Dal primo agosto, la nuova funivia e il trenino del Renon saranno in funzione sino alle 23. “Una nuova era per la mobilità dell’altopiano – commenta l’assessore Thomas Widmann – grazie a questi orari si è creata una vera alternativa al traffico privato che renderà possibile spostarsi tra Bolzano e il Renon per tutto il giorno utilizzando i mezzi pubblici”.

La prima fase dell’entrata in funzione della nuova funivia del Renon, che ha riaperto i battenti a maggio, prevedeva arrivi e partenze sino alle 21. Per ampliare l’orario si è dovuto selezionare nuovo personale, che ora è a disposizione della società che gestisce l’impianto. Ciò significa che, a partire dal primo agosto, la funivia sarà in funzione tutti i giorni dalle 6.40 alle 23, con l’ultima cabina che si muoverà dalle stazioni a valle e a monte alle 22.48. Si è provveduto anche a intensificare i collegamenti tra Soprabolzano e Collalbo, con l’aggiunta di quattro nuove corse serali, una ogni 30 minuti, divise fra trenino e servizio di autobus. L’ultimo collegamento giornaliero tra le due località dell’altopiano del Renon è previsto alle 23.10, con partenza dalla stazione a monte della funivia, mentre chi partirà da Collalbo potrà partire alle 22.10 o alle 22.40. Solo nel primo caso, ovviamente, è garantita la coincidenza con l’ultima corsa della funivia verso il capoluogo, in partenza dodici minuti prima dello scoccare delle 23. "Stiamo lavorando in maniera molto intensa – aggiunge l’assessore alla mobilità Thomas Widmann – per perfezionare il cadenzamento orario ogni 30 minuti del trenino fra Soprabolzano e Collalbo. Con l’apertura della nuova funivia, infatti, anche questo mezzo di trasporto ha fatto registrare un autentico boom di passeggeri, sia tra i turisti che fra i residenti".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap