News / Archivio

News

Tommasini: plurilinguismo da sostenere tutto l'anno, 120mila euro per i progetti

Il plurilinguismo riveste grande importanza lungo tutto l'arco dell'anno e non solo durante i mesi estivi: lo ribadisce l'assessore provinciale alla scuola italiana Christian Tommasini, che nella legislatura in corso intende raggiungere un effettivo plurilinguismo con azioni programmate in sinergia fra ambiti culturali e scolastici.

Dal punto di vista pedagogico le attività di apprendimento "informale" svolgono un ruolo complementare importante a quello istituzionale della scuola, ricorda Tommasini. "Il plurilinguismo è strumento imprescindibile per garantire maggiori opportunità lavorative e una crescita dei rapporti in ambito sociale. Per questa ragione - ribadisce l'assessore provinciale - i canali di apprendimento devono essere molteplici, ma è la continuità a garantire il risultato."

Le indicazioni dell'UE parlano chiaro e spingono sempre più in questa direzione. "In Alto Adige la richiesta di offerta da parte delle famiglie è molto alta, per questo anche nel 2009 sono stati finanziati con 120mila euro una serie di progetti per l'apprendimento linguistico proposti dalle agenzie educative specializzate", continua Tommasini. Le offerte, organizzate sia in spazi aperti che nelle scuole da Alpha&Beta, Cedocs, AZB, Tangram, Gres ed Eco, si rivolgono a migliaia di bambini e ragazzi tra i 3 e i 15 anni nel periodo estivo, ricorda l'assessore provinciale. Inoltre durante l'anno scolastico è attivo il progetto "Luftballon" che offre ad un migliaio di bambini in età prescolare una possibilità di accostarsi al tedesco.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap