News / Archivio

News

Prospettive dei giovani laureati in Alto Adige - 2008 - (ASTAT)

Sia nel breve (61,3%) che nel medio (52,3%) e lungo periodo (56,6%) oltre la metà degli studenti universitari e dei giovani laureati intervistati si vede in Alto Adige e una piccola parte nel resto d’Italia. La percentuale di chi pensa di trovarsi all’estero, diminuisce all’aumentare dell’orizzonte temporale (dal 25,2% nel breve all’8,0% nel lungo periodo). La migliore qualità di vita, partner e amici e la vicinanza della famiglia sono i fattori che più incidono sulla scelta di costruirsi un futuro professionale in Alto Adige. Chi nutre ambizioni riguardo alla carriera professionale tende piuttosto ad optare per un’occupazione fuori provincia. Questi ed altri dati vengono illustrati nel volume ASTAT “Prospettive dei giovani laureati in Alto Adige” presentato oggi, 31 luglio 2009.

Info nr. 29/2009

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap