News / Archivio

News

Orchestra sinfonica giovanile: direzione artistica fino al 2013 a concorso

La direzione artistica dell'Orchestra sinfonica giovanile viene messa a concorso per i prossimi tre anni di lavoro, dal 2010/11 al 2012/13. Entro il 30 settembre 2009 è possibile presentare domanda per partecipare alla selezione. Sono ammessi candidati bilingui con formazione ed esperienza nel settore della pedagogica musicale e nella direzione orchestrale.

Fondata nel 2006 in via sperimentale con sede a Bressanone per sostenere giovani talenti musicali l'Orchestra sinfonica giovanile dell'Alto Adige è divenuta una realtà consolidata in cui suonano fino a 90 giovani musicisti di età compresa fra i 14 ed i 24 anni. Le prove si svolgono nei fine settimana e nelle ore libere da lezioni durante l'anno scolastico; ogni anno si tengono dai due ai cinque concerti conclusivi, un concerto di musica da camera ed un concerto per studenti.
Dall'avvio dell'attività e fino al prossimo anno 2009/10 l'orchestra è diretta dal punto di vista artistico da Stephen Lloyd ed Irene Troi.
L'orchestra viene finanziata tramite la Ripartizione cultura tedesca della Provincia; la direzione organizzativa spetta all'Istituto per l'educazione musicale in lingua tedesca e ladina che è responsabile per l'orchestra assieme all'Istituto per l'educazione musicale in lingua italiana, il Conservatorio, le tre Intendenze scolastiche, la Libera Università di Bolzano e la stessa Ripartizione cultura tedesca.
Dopo la fase sperimentale gli enti gestori dell'orchestra hanno deciso di mettere a concorso la direzione artistica per tre anni, ovvero dal 2010/11 al 2012/13.
Per partecipare alla selezione è possibile presentare domanda entro il 30 settembre 2009 all'Istituto per l'educazione musicale in lingua tedesca e ladina, in via Museo 54 a Bolzano, e-mail. ime@ime.schule.suedtirol.it , tel. 0471 972156, fax 0471973505.
Sono ammessi candidati bilingui con formazione ed esperienza nel settore della pedagogica musicale e nella direzione orchestrale.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap