News / Archivio

News

La trota marmorata ritorna nei corsi d'acqua dell'Alto Adige

Grazie all’impegno profuso negli ultimi dieci anni da parte della piscicoltura provinciale del Centro di sperimentazione di Laimburg, diretta da Peter Gasser, gli esperti provinciali sono riusciti a salvare dall’estinzione la trota marmorata, la specie pregiata di trota da sempre presente nei corsi d’acqua dell’Alto Adige, ma minacciata dalla presenza di altre specie ibride maggiormente resistenti.

La piscicoltura provinciale

La minaccia all’esistenza stessa della trota marmorata nei corsi d’acqua provinciali si è profilata circa cinquant’anni fa quando sono state introdotte in provincia di Bolzano nuove specie di trote, soprattutto la trota comune e specie ibride che resistevano meglio all’aumento dell’inquinamento ed alle nuove condizioni ambientali dei fiumi e dei torrenti.

Con l’entrata in funzione dei depuratori delle acque che operano a livello comprensoriale, rileva il direttore della piscicoltura provinciale, Peter Gasser, la qualità delle acque è notevolmente migliorata ed oggi vi sono nuovamente le condizioni per la diffusione della trota marmorata nella maggior parte dei corsi d’acqua dell’Alto Adige.

L’operazione di salvataggio della trota marmorata è iniziata circa dieci anni fa con la cattura, la selezione e l’allevamento di alcuni esemplari di trota marmorata presso la piscicoltura provinciale. Nel corso degli anni la selezione ha consentito di giungere ad una considerevole produzione annua di avannotti di trota marmorata dell’ordine di due milioni di uova ed alla disponibilità di centinaia di migliaia di giovani trote che possono essere immesse con successo in natura.  

Grazie a questa operazione condotta dalla piscicoltura provinciale  in collaborazione con l’Ufficio provinciale caccia e pesca sulla base delle linee guida elaborate dalla Commissione per la pesca gli esperti confidano che entro breve la trota marmorata potrà tornare a svolgere il proprio ruolo nel ciclo naturale dei nostri corsi d’acqua.

 

 

 

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap