News / Archivio

News

Incidenti col trattore: Ripartizione lavoro e Bauernbund collaborano per la sicurezza

Per fronteggiare gli incidenti in agricoltura e in particolare quelli con il trattore la Ripartizione provinciale lavoro e l'Unione agricoltori altoatesini (Bauernbund) collaborano in maniera stretta: a settembre verrà testato un nuovo sistema contro il pericolo di ribaltamento del mezzo agricolo.

La stretta collaborazione tra Ripartizione provinciale lavoro e Bauernbund in tema di sicurezza e in particolare per ridurre gli incidenti con il trattore ha portato alla sperimentazione di un sistema elettronico contro il pericolo di ribaltamento del mezzo agricolo. Si tratta di un'idea lanciata sul mercato da un'azienda attiva a livello internazionale.

"Il sistema elettronico, chiamato Sentinel, avverte il conducente del trattore con segnali luminosi e acustici nel momento in cui il mezzo oltrepassa la soglia di stabilità e rischia quindi il ribaltamento", spiega l'assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto. Già a settembre i tecnici dell'azienda COBO International installeranno la specifica apparecchiatura elettronica su due trattori messi a disposizioni dall'Associazione dei giovani agricoltori altoatesini (Südtiroler Bauernjugend). I test saranno condotti in collaborazione con l'Ufficio provinciale Sicurezza del lavoro.

Durante i collaudi i dati dei sensori e del funzionamento del sistema elettronico verranno trasmessi attraverso Gprs e Internet direttamente al Centro di ricerca dell'azienda, a Novara, per la tempestiva analisi e la valutazione dell'efficacia del sistema.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap