News / Archivio

News

CastelTrauttmansdorff: Presentazione "Camera del tesoro" per i 3.000 anni di viticoltura altoatesina

INVITO - Martedì 8 settembre 2009, alle ore 10.00, nei Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, presenterà la "camera del tesoro", un tabernacolo con antichi vinaccioli a testimonianza della tradizione viticola altoatesina.

La viticoltura caratterizza il paesaggio colturale altoatesino da millenni tanto che è ritenuta la più antica regione vinicola dell'area linguistica germanofona.
I Giardini di Catel Trauttmansdorff in collaborazione con il Centro di Sperimentazione agraria e forestale "Laimburg" hanno allestito una speciale "camera del tesoro", un tabernacolo contenente antichi vinaccioli per commemorare i 3.000 anni di viticoltura altoatesina.
Il presidente della Provincia, Luis Drunwalder, e presidente dei Giardini, accompagnato dal direttore Klaus Platter inaugureranno la camera del tesoro con gli antichi vinaccioli nell'ambito di una conferenza stampa in programma per

martedì 8 settembre 2009

alle ore 10.00

presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano.

I colleghi degli organi d'informazione sono invitati a seguire l'evento e a riferirne.

Per ragioni organizzative è necessario dare la propria adesione alla conferenza stampa comunicandolo ai Giardini di Castel Trauttmansdorff per e-mail a botanica@provinz.bz.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap