News / Archivio

News

Al via la campagna “Vuoto a rendere, molto meglio!”

L'impiego di bottiglie con il sistema di vuoto a rendere nell'ambito degli acquisti quotidiani costituisce un contributo concreto per la tutela dell'ambiente. Il Centro Tutela Consumatori e Utenti di Bolzano in collaborazione con l'Agenzia provinciale per l'ambiente nei mesi di settembre ed ottobre avvieranno una campagna di sensibilizzazione in questa direzione. L'azione "Vuoto a rendere, molto meglio!" è stata illustrata questa mattina, martedì 4 settembre, dall'assessore provinciale all'ambiente, Michl Laimer.

Il lancio della campagna per indurre all'impiego del vuoto a rendere (da sin. a ds.) Luigi Minach, direttore dell'APPA, l'ass.Michl Laimer e Walter Andreaus direttore del CTCU (Foto: USP/A.Pertl)

Il trend in atto è che la maggior parte degli altoatesini è abituata a utilizzare contenitori usa e getta, perché meno cari . I sistemi con “vuoto a rendere” sono più sostenibili dal punto di vista ambientale perché a differenza di quelli “usa e getta” contribuiscono sostanzialmente a risparmiare materie prime. Come ha sottolineato l’assessore Laimer, l’obiettivo è quello non solo di ridurre la quantità di rifiuti prodotti, ma anche di risparmiare risorse e limitare le emissioni di C02 ed ogni cittadino acquistando bevande con vuoto a rendere può fornire il proprio contributo in questa direzione. L’acquisto con vuoti a redere deve, pertanto, divenire un’abitudine nel quotidiano di ogni altoatesino, questo l’obiettivo della nuova azione “Vuoto a rendere, molto meglio”.
Il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, Luigi Minach, ha rafforzato questa indicazione ricordando il grande risparmio energetico, idrico e di materie prime abbinato al contenimento delle emissioni di C02 connesso con l’utilizzo di contenitori a rendere.

Dal momento che sono i produttori locali a preferire i vuoti a rendere per la commercializzazione dei prodotti, come ha aggiunto il direttore dell’Ufficio gestione rifiuti Giulio Angelucci, scegliere prodotti in vuoto a rendere rafforza la filiera dei prodotti regionali

Per contrastare il trend negativo nella vendita di prodotti in vuoto a rendere risulta opportuno fornire ai consumatori un’informazione esaustiva sulla tematica. Per tale ragione il Centro Tutela Consumatori e Utenti di Bolzano CTCU in collaborazione con l'Agenzia provinciale per l'ambiente nei mesi di settembre ed ottobre avvieranno una campagna di sensibilizzazione per l’impiego di vuoti a rendere.
Presso lo Sportello mobile del CTCU che stazionerà in 30 differenti postazioni in tutta la provincia, davanti a supermercati ed in piazze pubbliche, i cittadini potranno ricevere informazioni e partecipare ad un gioco a premi sul tema del vuoto a rendere. Per l’occasione è stato predisposto materiale specifico; da un lato vengono indicate cinque buone ragioni per optare per il vuoto a rendere e dall’altro vengono forniti undici consigli utili per gli acquisti ecologici.
Il direttore del CTCU Walter Andreaus riassume così il messaggio della campagna di sensibilizzazione: Lasciate lattine e contenitori monouso preferendo, invece, bottiglie di vetro o in policarbonato contribuendo così personalmente alla difesa dell’ambiente.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Al via la campagna “Vuoto a rendere, molto meglio!”

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap