News / Archivio

News

L'Ordine teutonico gestirà l'Univercity di Bolzano

Si è conclusa la gara europea per la gestione dell'Univercity, il nuovo studentato che aprirà i battenti a Bolzano. "La struttura verrà aperta quest'autunno - annuncia l'assessore Kasslatter Mur - e verrà gestita dall'Ordine teutonico di Lana". Il contratto tra Provincia e ordine è stato sottoscritto nei giorni scorsi.

Lo studentato, che si trova fra viale Druso e viale Europa a Bolzano, è stato costruito sotto la regia del Dipartimento lavori pubblici, e potrà offrire 148 posti letto ad altrettanti studenti in camere singole: alcune sono dotate di bagno e cucina, mentre altre hanno le stesse strutture in comune con un'altra stanza. All'interno dell'edificio, inoltre, sono state realizzate numerose zone comuni: dalla biblioteca alla palestra, dalla sala di musica a quella multimediale, dai locali di lavanderia e stireria alla grande terrazza panoramica. "L'Univercity è il più grande studentato a disposizione della Lub - spiega l'assessore Sabine Kasslatter Mur - e vi potranno accedere ragazzi iscritti a corsi di laurea e a corsi di laurea specialistica con sede in Provincia di Bolzano, a condizione che non abbiano superato di due anni la durata legale del corso di studi". La struttura di Bolzano verrà gestita dall'Ordine teutonico di Lana, che si è aggiudicata la gara d'appalto bandita a livello europeo, e i costi per l'alloggio in una delle 148 camere singole ammonteranno a 260 euro al mese. I posti verranno assegnati dall'Ufficio per il diritto allo studio universitario, l'università e la ricerca scientifica. Gli interessati possono già scaricare e compilare i moduli sul web, nella pagina ospitata dalla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/diritto-allo-studio/assistenza-universitaria/alloggi-alto-adige.asp

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap