News / Archivio

News

Sabato 19 settembre torna la "Lunga Notte dei Musei"

La 4ª edizione della "Lunga notte dei musei" si svolgerà sabato 19 settembre.

Sono 31 i musei che aprono le loro porte nelle ore serali di sabato 19 settembre 2009 invitando i nottambuli ad una visita speciale. Tesori straordinari risplenderanno avvolti in uno scintillio di luci. L’atmosfera notturna accompagnerà il ricco programma invitando grandi e piccini a scoprire i musei. Bambini ed adulti potranno godersi una serata divertente e piacevole.

Dalle ore 18:00 la maggior parte dei musei è accessibile, alcuni però offrono già prima un programma per i visitatori più piccoli.

Sono previste visite guidate speciali in abito storico o illuminati dalla luce delle candele, ore degli spiriti e visite guidate fiabesche. Musica e suoni ritmici risuoneranno negli edifici storici dei musei incantando visitatrici e visitatori, che potranno seguire le tracce di Ötzi insieme ad un ospite famoso all’interno del villaggio neolitico.

Presentazione di libri, di artigianato ormai dimenticato ed artigianato artistico, fiabe e leggende, quiz e cacce al tesoro, esperimenti avvincenti, giochi di prestigio ed azioni interattive invitano tutti a tuffarsi in questa avventura museale notturna. Per i nasi particolarmente raffinati sono messi in palio “profumati” premi nell’aromateca, mentre i più fortunati scopriranno affascinanti minerali aprendo dei geodi.

Perché la visita diventi un’esperienza per tutti i sensi, oltre all’ampio programma culturale saranno offerti piccoli assaggi culinari. Numerose aziende altoatesine e contadine sostengono la lunga notte con specialità e prodotti tipici della nostra terra.

Ulteriori informazioni sul sito www.provincia.bz.it/lunga-notte-musei.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap