News / Archivio

News

Nuova influenza: vertice sulle misure precauzionali nelle scuole

Le misure precauzionali nelle scuole contro la diffusione del virus della nuova influenza sono state al centro di un vertice dell'Assessorato provinciale alla sanità e delle diverse istituzioni interessate. "Solo in casi eccezionali si provvederà alla chiusura di una classe o di un edificio scolastico", sottolinea l'assessore provinciale Richard Theiner.

L’Assessorato provinciale alla Sanità, in collaborazione con i Servizi per l’igiene e la sanità pubblica, le autorità scolastiche e i rappresentanti comunali, ha definito le misure precauzionali contro la diffusione del virus influenzale A/H1N1 nelle scuole. È stato confermato che solo in casi eccezionali si provvederà alla chiusura di una classe o di un edificio scolastico.

Tuttavia, specifica l'assessore provinciale Theiner, "in presenza di più casi d’influenza in una classe o scuola, l’Ufficio provinciale per l’igiene e la sanità pubblica sarà il primo contatto per le rispettive direzioni scolastiche." Saranno le reali circostanze del singolo caso a indirizzare, di volta in volta ed in accordo con il direttore scolastico e il sindaco del comune coinvolto, i provvedimenti concreti da intraprendere.

Nel vertice tra le parti interessate è stato chiarito anche che, nel caso in cui il parere medico comunichi la necessità di chiudere un intero edificio scolastico, sarà il sindaco ad emettere la relativa ordinanza, mentre la chiusura di una sola classe sarà competenza della direzione scolastica.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap