News / Archivio

News

2 ottobre: Giornata nazionale contro le barriere architettoniche

Scale, marciapiedi, entrate strette: sono questi gli ostacoli insormontabili per persone costrette su sedie a rotelle o con stampelle, mamme con passeggini o persone con difficoltà visive. Le barriere architettoniche sono in grado di far sentire le persone escluse ed ognuno di noi ha il dovere di contribuire a suo modo per il raggiungimento di una società libera da barriere architettoniche.

"L’Assessorato provinciale alla Famiglia e Politiche Sociali celebra da anni la giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed il nostro lavoro di sensibilizzazione porta ora lentamente i suoi frutti" sottolinea l’assessore Richard Theiner.

L’emanazione di una specifica normativa, che oggi trova applicazione concreta, ha contribuito a far comprendere il profondo significato dell’accessibilità. In concreto è sempre maggiore l’attenzione nei confronti di questo tema da parte di costruttori e progettisti che evitano o eliminano eventuali barriere.

"Grazie alla campagna di sensibilizzazione della Provincia, Comuni ed altri enti pubblici dimostrano un crescente interesse a costruire senza barriere architettoniche. Siamo certi" conclude l'assessore Theiner "di aver intrapreso la giusta strada per rendere la società odierna più consapevole e responsabile su questo tema, ma c’è ancora molto da fare e ognuno di noi ha il dovere di contribuire a suo modo per il raggiungimento di una società libera da barriere architettoniche".

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap