News / Archivio

News

Nightliner, oltre 4mila passeggeri in Val Venosta e nel Burgraviato

Oltre 4mila ragazzi, negli ultimi tre mesi, hanno viaggiato di notte, con i mezzi del servizio pubblico. E' questo il primo bilancio del "Nightliner" gestito da Sad e Sasa entrato in funzione a metà giugno in Val Venosta e nel Burgraviato. Secondo l'assessore alla mobillità Thomas Widmann si tratta di un "risultato estremamente positivo".

"Se consideriamo che il Nightliner in Val Venosta e nel Burgraviato è un'iniziativa appena nata - commenta Widmann - e che il periodo di prova si è svolto durante il periodo delle vacanze estive, possiamo affermare che l'offerta di un servizio di trasporto pubblico anche in orario notturno è stata apprezzata dai ragazzi del posto. L'obiettivo dell'iniziativa, infatti, è quello di garantire ai giovani un ritorno a casa in tutta sicurezza nei fine settimana rinunciando all'auto privata". Il Nightliner è entrato nella sua prima fase di operatività a metà giugno, e ogni fine settimana ha offerto la possibilità di utilizzare treni e autobus dalla sera sino alle prime ore del mattino successivo. Il cuore pulsante dell'offerta, ovviamente, è stato Merano, con cinque linee che hanno collegato la località in riva al Passirio alla Val Venosta, al Burgraviato, alla Val Passiria e alla Val d'Ultimo.

Sino al 20 settembre il record è spettato ai passeggeri da e per la Val Venosta, che sono stati ben 2010, seguiti dalla Val Passiria (866), dal Burgraviato (836) e dalla Val d'Ultimo (314). Il progetto pilota ha visto la luce grazie alla decisione dell'Assessorato provinciale alla mobilità di dare seguito alle numerose richieste  provenienti da organizzazioni e associazioni del mondo giovanile. "Ora si tratta di decidere se far proseguire l'iniziativa anche in futuro - conclude l'assessore alla mobilità Thomas Widmann - e questo dipende soprattutto dai ragazzi. Se dimostreranno di voler utilizzare il trasporto pubblico, e se cercheranno di coinvolgere in maniera ancora maggiore gli altri giovani della zona, mi impegnerò personalmente affinchè il Nightliner per la Val Venosta e il Burgraviato diventi un servizio fisso".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap