News / Archivio

News

Al via la Fondazione per innovazione e ricerca: Repetto firma l'atto costitutivo

È pienamente operativa la Fondazione per la ricerca scientifica e l'innovazione, prevista nella specifica legge provinciale 14/2006: l'assessore competente Barbara Repetto ha firmato oggi (2 ottobre) a Bolzano l’atto costitutivo della Fondazione.

Con la firma dell'atto costitutivo, "la Fondazione diventa operativa e può lavorare con l’obiettivo di attuare le misure del Piano pluriennale e dei programmi annuali per la ricerca scientifica e l’innovazione", sottolinea l'assessore Barbara Repetto. La Fondazione per l’innovazione e la ricerca è uno strumento voluto dalla Provincia per finanziare in forma innovativa e flessibile nuove iniziative delle aziende, ma anche per svolgere un'azione di promozione culturale tra i giovani, a cominciare dalle scuole e da concorsi e premi per progetti avviati dalle nuove generazioni.

L'assessore Repetto ricorda che molte imprese locali "hanno un enorme potenziale di sviluppo, e se sapranno investire adesso in innovazione si troveranno con grandi vantaggi competitivi al momento della ripresa economica. Per questo è necessario coltivare le eccellenze presenti nelle imprese altoatesine, metterle in contatto con rinomati centri di ricerca e trasferire i risultati della ricerca in prodotti e servizi innovativi per il mercato." In questo scenario la tempistica dell’innovazione diventa fondamentale "ed è quindi importante aver avviato con l'atto costitutivo l’operatività della Fondazione e poter iniziare i primi trasferimenti al suo capitale", conclude Barbara Repetto.

Organo dell'ente di diritto privato è il Cda (presidente e 4 consiglieri nominati dalla Provincia). Presidente è Oskar Kieswetter, componenti Johanna Mair, Peter Mayr, Barbara Kolm e Giuseppe Salvadori. Il collegio dei revisori dei conti sarà invece formato da Giorgio Vigliada (presidente), Josef Heiss e Norma Waldner.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap