News / Archivio

News

“Arrivederci, Tibet”: lettura multimediale al Museum Ladin (9 ott.)

Venerdì 9 ottobre, alle ore 20, la scrittrice Maria von Blumencron presenta il suo ultimo libro accompagnata da musica e immagini. L’evento si inserisce nell’ambito della mostra “Oltre la montagna verso la libertà” e suscita la riflessione sulla libertà di vivere la propria cultura. In lingua tedesca, l’ingresso è libero.

Auf Wiedersehen, Tibet. Auf der Flucht durch Eis und Schnee”, ovvero “Arrivederci, Tibet. In fuga attraverso ghiaccio e neve”, è il titolo dell’ultima fatica letteraria della scrittrice e regista austriaca Maria von Blumencron.

Protagonisti del libro sono i bambini profughi del Tibet, inviati in esilio dalle famiglie in India o Nepal come unica opportunità per conservare la propria identità e la propria religione. Storie vere di giovani e giovanissimi che ogni anno lasciano a miglia la propria terra e affrontano enormi rischi per valicare montagne alte quasi 6.000 metri.

Storie di sofferenza e persecuzione: il fatto che numerosi genitori preferiscano destinare i propri figli ad un viaggio potenzialmente senza ritorno la dice lunga sullo stato di oppressione cui il popolo tibetano è sottoposto dal regime cinese.

Venerdì 9 ottobre, alle ore 20, al Museum Ladin Ćiastel de Tor di San Martino in Badia “Auf Wiedersehen, Tibet” diventa il centro di una lettura multimediale condotta dalla stessa autrice. In un’avvolgente scenografia di musica ed immagini, Maria von Blumencron leggerà e illustrerà brani tratti dalla sua opera.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap