News / Archivio

News

Deposito dei contrassegni elettorali per le comunali a Velturno

Venerdì 16 e sabato 17 ottobre partiti o raggruppamenti politici che intendono presentare una propria lista alle elezioni comunali di Velturno possono depositare presso la Presidenza della Giunta provinciale i rispettivi contrassegni. Non si tratta di un obbligo, ma solamente di un'operazione facoltativa, con nessuna influenza sulla partecipazione alla tornata elettorale, avente lo scopo di proteggere il singolo contrassegno.

A Velturno si vota domenica 29 novembre. I contrassegni elettorali possono essere depositati a Bolzano all'Ufficio provinciale Affari di Gabinetto (Palazzo Widmann, in via Crispi 3, Ufficio Affari di gabinetto, III piano) venerdì 16 ottobre, dalle 8 alle 17, e sabato 17 ottobre dalle 8 alle 16. Depositando i contrassegni si può sfruttare l'opportunità di dare tutela giuridica ai contrassegni stessi, evitando così che altre liste possano utilizzare lo stesso contrassegno. Il deposito deve essere effettuato dal segretario provinciale o regionale, oppure, in caso di impedimento, dal presidente provinciale o regionale del partito o raggruppamento politico, oppure da persona da loro indicata con mandato autenticato da notaio.

Il contrassegno, anche colorato e riprodotto su foglio bianco formato A4, deve essere presentato in triplice copia. E' possibile anche procedere al deposito di un contrassegno in formato digitale. Non è ammessa la presentazione di contrassegni identici o confondibili con quelli presentati in precedenza ed ammessi al deposito, così come non è ammessa la presentazione di contrassegni che riproducono simboli utilizzati tradizionalmente da altri partiti. Vietata anche la presentazione di contrassegni con immagini o soggetti di carattere religioso. I contrassegni depositati saranno poi affissi sui cartelloni elettorali nel Comune di Velturno.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio provinciale Affari di Gabinetto, tel. 0471 412130, e-mail gabinetto@provincia.bz.it.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap