News / Archivio

News

Festa dei crauti e delle patate al Museo di Teodone (25 ott.)

Domenica 25 ottobre il museo ospita una giornata interamente dedicata a questi ortaggi fondamentali per la vita contadina. E’ l’ultimo evento della stagione prima della chiusura invernale che scatta il 1° novembre.

Patate

Una festa interamente dedicata a crauti e patate, con degustazioni gastronomiche e dimostrazioni pratiche nelle quali è possibile scoprire interessanti curiosità su questi ortaggi tipici della tradizione contadina: la manifestazione ha luogo domenica 25 ottobre, dalle ore 11 alle 18, al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone, presso Brunico, a chiusura della stagione museale 2009. Dal 1° novembre il museo rimarrà infatti inaccessibile al pubblico per la pausa invernale e riaprirà il Lunedì di Pasqua 2010.

L’offerta gastronomica della giornata è naturalmente tutta a base di crauti e patate. Le esibizioni pratiche sono in programma fino alle ore 16 e spiegano come tagliare e preparare le patate ed i crauti di rapa e di cavolo. Nel pomeriggio il gruppo dei “Kaseralmsänger” allieterà i partecipanti con un piacevole intrattenimento musicale.

Fino alla chiusura stagionale al Museo degli usi e costumi inoltre si può ancora visitare la mostra temporanea “Necessità e miseria, aiuto e riconoscenza”, dedicata alle immagini votive dell’antico Tirolo ai tempi delle sollevazioni antinapoleoniche di inizio ‘800.

Il Museo provinciale degli usi e costumi ha sede a Teodone, presso Brunico (BZ); in via Duca Diet 24. Il museo è aperto al pubblico dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle 17.30 e la domenica ed i festivi dalle ore 14 alle 18. Il giorno di riposo è il lunedì.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.museiprovinciali.it o al numero 0474 552087.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap