News / Archivio

News

Consegnati gli attestati ad 88 nuovi cacciatori (12 donne)

Gli attestati di abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria sono stati consegnati oggi (21 ottobre) nel cortile interno di Palazzo Widmann a Bolzano ad 88 nuovi cacciatori, tra i quali 12 donne.

Anche questa sessione autunale degli esami per il conseguimento dell’attestato di abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria si è rivelata particolarmente selettiva.

Infatti, a fronte di 258 candidati che si sono presentati a sostenere la prova di tiro e quella orale solamente 88 sono giunti al conseguimento dell’attestato pari al 34,11% del totale. Le donne che hanno superato l’esame sono 12 a fronte di 43 candidate, quindi con una percentuale di promosse del 27,9%.

Ai cacciatori, ha sottolineato nel suo discorso introduttivo il direttore dell'Ufficio caccia e pesca, Heinrich Erhard,  spetta il compito di impegnarsi per la conservazione del patrimonio faunistico, contribuendo ad evitare malattie e danni alla natura. Ai cacciatori viene rivolto l'invito a perseguire il mantenimento dell'equilibrio tra selvaggina, bosco e agricoltura e la presenza delle varietà delle specie.

Erano presenti alla cerimonia odierna anche Desiree Maier ed Ernst Riffeser, componenti della commissione esaminatrice.  

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap