News / Archivio

News

Passaggio alla TV digitale: progetto pro anziani a Bressanone

L'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur sottolinea una particolare iniziativa messa in atto dal Comune di Bressanone in vista del passaggio alla TV digitale: "Il progetto in collaborazione con due scuole professionali per aiutare gli anziani nel passaggio dalla vecchia tv analogica a quella digitale è meritorio e esemplare."

Consulenza tecnica dagli studenti: un progetto esemplare offerto agli anziani a Bressanone

Decoder nuovo o integrato nel televisore, reinstallazione dei canali dopo una nuova ricerca: sono i passaggi indispensabili per poter ricevere i programmi TV con il nuovo sistema digitale terrestre, che tra il 28 ottobre (si parte con Bolzano e dintorni) all'11 novembre interesserà tutto l'Alto Adige.

Per le persone sopra i 65 anni si segnala l'iniziativa del Comune di Bressanone: possono infatti chiamare lo sportello del cittadino del Comune (al numero telefonico 0472 026000) e a loro disposizione sono gli studenti e gli insegnanti delle scuole professionali provinciali "Enrico Mattei" e Christian Josef Tschuggmall".

Ragazzi e professori raccolgono le richieste e fanno visita a domicilio ai telespettatori che hanno chiesto un aiuto tecnico nel sintonizzare la TV digitale, fornendo una consulenza concreta e preziosa. "In questo modo non si aiutano solo le persone di una certa età, ma l'azione favorisce anche il contatto e lo scambio tra le generazioni", sottolinea l'assessora Kasslatter Mur. Il progetto prosegue fino a metà novembre.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap