News / Archivio

News

A che gioco giochiamo? Convegno "Interculturalmente"

Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre al Liceo scientifico Torricelli di Bolzano e in alcuni istituti comprensivi è in programma il convegno "Interculturalmente", organizzato dall’Istituto pedagogico italiano in collaborazione con l’Istituto pedagogico tedesco e l’Intendenza scolastica ladina. Titolo della sesta edizione: "A che gioco giochiamo?"

Giunto alla sua sesta edizione, il convegno dell’Istituto pedagogico “Interculturalmente” propone quest’anno, in collaborazione con l'Istituto pedagogico tedesco e l’Intendenza scolastica ladina, una nuova prospettiva per affrontare l’educazione alla mondialità: quella del gioco inteso come strategia di incontro, di scambio e reciprocità per una socialità interculturale.

A che gioco giochiamo? Was spielen wir?” è il titolo scelto per questo appuntamento del 2009, che si terrà giovedì 29 e venerdì 30 ottobre, dalle 8.30 alle 18, al Liceo scientifico Torricelli di Bolzano, in via Rovigo 42, e in alcuni istituti comprensivi. Nell’ambito dell’iniziativa verrà allestita, nella scuola elementare “A. Manzoni”, in via Rovigo 50, una mostra dal titolo: “1 Mondo, 10 giocattoli, 1000 combinazioni: i giocattoli dei popoli”. L’idea di una mostra sui giocattoli come strumento di educazione, memoria e trasmissione di un sapere interculturale e multietnico nasce dal desiderio di conoscere e far conoscere in che modo e con quali oggetti ludici giocano i bambini e le bambine nelle strade, nelle piazze e nei cortili di tutto il mondo. La mostra sarà visitabile (su prenotazione), nei giorni del convegno.

Giovedì 29, a partire dalle 20.30 al Liceo Torricelli, il VKE organizza un gioco serale, un percorso a stazioni sul tema dell’intercultura in Alto Adige. Informazioni e iscrizioni: Marco Ferretti (tel. 0471-411461, marco.ferretti@scuola.alto-adige.it); Inge Niederfriniger (tel. 0471-417241); sprachenzentren.pi@schule.suedtirol.itwww.ipbz.it; www.schule.suedtirol.it/pi/themen/v_sprachenzentren.htm

Allegato: programma della manifestazione

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap