News / Archivio

News

Rassegna "Il cinema che forma", giovedì il film "Lettere dal Sahara"

Prende il via giovedì 6 novembre il secondo ciclo, dedicato al tema dell'immigrazione, della rassegna "Il cinema che forma". Alle 20.30, presso l’Auditorium "Lucio Battisti" di Bolzano, verrà proiettato il film "Lettere dal Sahara".

La locandina del film "Lettere dal Sahara"

"Il cinema che forma" è un progetto culturale e formativo promosso dalla Formazione professionale italiana che si pone l'obiettivo di trasmettere messaggi di valore civile, sociale e culturale, attraverso il veicolo del cinema. A cadenza settimanale verranno proiettati film d'autore su temi educativi. Dopo il ciclo dedicato al tema "Lavoro e identità", prende il via ora il ciclo "Verso una società multiculturale - Immigrazione ed integrazione delle persone straniere". Il primo film in programma è "Lettere dal Sahara", del regista Vittorio De Seta, docu-fiction che racconta la storia di un giovane senegalese gettato in mare dagli scafisti prima di sbarcare a Lampedusa. Il film sarà proiettato giovedì 6 novembre, alle ore 20.30, presso l'Auditorium "Lucio Battisti" di via Santa Geltrude 3, a Bolzano. L'ingresso è gratuito. Le altre tre pellicole del ciclo dedicato al tema dell'immigrazione e dell'integrazione sono "Le ferie di Licu", "Come l'ombra" e "La classe". Venerdì 27 novembre, al termine della rassegna "Verso una società multiculturale", ci sarà anche un dibattito al quale parteciperanno l'assessore Barbara Repetto, il professor Giuliano Gobetti e il sociologo Adel Jabbar.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap