News / Archivio

News

Progetto per turismo andino: aggiornamento in Alto Adige

Dodici funzionari e tecnici provenienti da Perù, Bolivia e Argentina durante un corso di aggiornamento in Alto Adige hanno raccolto esperienze e conoscenze per lo sviluppo economico dei territori rurali dell'area andina. L'iniziativa rientra in un progetto finanziato dalla Commissione europea per favorire un modello di turismo ecologico e socialmente compatibile nell'area di confine tra i tre paesi sudamericani.

Dalle Ande in Alto Adige per raccogliere conoscenze per lo sviluppo del turismo andino.

L'obiettivo del progetto è quello di creare una rete integrata di sentieri turistici tematici per incentivare il comparto turistico nell'area di confine andina compresa fra Bolivia, Perù e Argentina caratterizzata dalla presenza delle testimonianze monumentali dell'antica cultura Tiahuanaco e allo stesso tempo per valorizzare la cultura e la lingua delle comunità locali Aymara e Quechua.
Al progetto sostenuto dalla Commissione europea denominato "Fronteras Turisticas" portato avanti in collaborazione alla cooperazione allo sviluppo della Provincia di Bolzano, della Provincia di Frosinone e dell'Osservatorio Interregioanle per la Cooperazione allo sviluppo, partecipano sei Comuni dell'area interessata, mentre un'altra quarantina hanno manifestato il proprio interesse a parteciparvi.
Un gruppo di dodici fra tecnici ed amministratori dell'area andina interessata dal progetto ha seguito un percorso formativo in Alto Adige durante le scorse tre settimane. Strutturato in unità formative teoriche e pratiche il corso di aggiornamento ha consentito agli ospiti sudamericani di raccogliere impressioni e conoscenze tra il resto visitando centri visite dei parchi naturali, associazioni turistiche, i punti tipici di ristori "Buschenschänke", percorrendo un tratto del sentiero europeo "E5", incontrando addetti dell'associazione agricoltori e professori universitari.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap