News / Archivio

News

Cambiamenti climatici in rapporto con ambiente, agricoltura e salute in Alto Adige

INVITO - Sabato 28 novembre 2009, alle ore 8.30, presso il Centro Pastorale a Bolzano, si svolgerà il 4. convegno specialistico di medicina ambientale con il titolo "Cambiamenti climatici e salute. Le ricadute per l'Alto Adige". Interverranno gli assessori provinciali Richard Theiner, Hans Berger, e Falvio Ruffini, direttore del dipartimento ambiente.

La stabilità dei sistemi naturali del pianeta quando si alterano temperature, cicli metereologici, ecc, vengono a produrre delle modificazioni negli ecosistemi e dei cambiamenti climatici che possono avere ripercussioni anche sulla salute umana.
Nell'ambito del convegno specialistico esperti dei vari settori, locali, nazionali ed esteri, analizzeranno e parleranno dei cambiamenti climatici prendendo in esame il punto di vista dell'ambiente, dell'agricoltura e della salute, con un'attenzione particolare alle ricadute di tali fenomeni in provincia di Bolzano. Il convegno specialistico "Cambiamenti climatici e salute. Le ricadute per l'Alto Adige", iniziativa congiunta dell'Ufficio per la formazione del personale sanitario e dell'Agenzia provinciale per l'ambiente, sarà introdotto dai saluti degli assessori provinciali Richard Theiner, Hans Berger, e Falvio Ruffini, direttore del dipartimento ambiente,

sabato, 28 novembre 2009

alle ore 8.30

al Centro Pastorale

in piazza Duomo 2 a Bolzano.

I colleghi degli organi d'informazione sono invitati a seguire l'evento e a riferirne.

 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap