News / Archivio

News

Presentazione del libro “L’educazione non è finita”, di Duccio Demetrio (25 nov.)

Un’iniziativa promossa dall’Istituto Pedagogico di lingua italiana e sostenuta dall’Assessore provinciale alla scuola, Christian Tommasini.

L’Istituto Pedagogico italiano organizza mercoledì 25 novembre, alle ore 15,30, nell’aula D 002 dell’Università di Bolzano, in piazza dell’Università 1, la presentazione del libro 

“L’educazione non è finita. Idee per difenderla”

ultima pubblicazione del prof. Duccio Demetrio, docente di Filosofia dell’educazione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, direttore della rivista “Adultità”, fondatore della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.

Il libro propone una riflessione approfondita sulle finalità e sulle radici filosofiche ed etiche dell’educazione per ridiscuterne il senso e gli scopi, proponendo una serie di “idee per difenderla”.

Particolarmente interessante la citazione del professor  Duccio Demetrio riportata nell’invito “Qualcuno ha sbrigativamente decretato l’inevitabile fine dell’educazione. Altri non fanno che considerarla un problema, una malattia, una faccenda scomoda di cui liberarsi al più presto, invocando il ritorno al passato, alle regole, alla disciplina. Ma l’educazione non può finire perché senza educazione non avremmo futuro”.

Modera l’incontro Claudia Provenzano, referente responsabile dell’area Formazione e aggiornamento delle risorse umane dell’Istituto Pedagogico italiano.

I colleghi della stampa sono cordialmente invitati a prendere parte all’incontro.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap