News / Archivio

News

Richieste delle aree svantaggiate: Durnwalder presenta la relazione a Bruxelles

La promozione delle aree caratterizzate da svantaggi naturali, in particolare con misure di compensazione, viene discussa domani (10 dicembre) a Bruxelles dalla Commissione per lo sviluppo sostenibile del Comitato delle Regioni UE: il presidente della Provincia Luis Durnwalder, incaricato dall'organismo europeo, presenterà alla Commissione il suo progetto di parere per la specifica politica dell'UE.

La Commissione europea intende rivedere e aggiornare i sostegno agli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali: prima delle decisione, sono previsti i pareri specifici del Parlamento, del Consiglio europeo e del Comitato delle Regioni. Per quest'ultimo organismo è stato incaricato di elaborare la proposta di parere il presidente Luis Durnwalder.

Durnwalder presenta la sua relazione domani a Bruxelles alla competente Commissione per lo sviluppo sostenibile all'interno del Comitato delle Regioni: "Si tratta in particolare di garantire agli agricoltori le necessarie misure di compensazione, ma va anche precisato che la nuova politica europea del settore non riguarda direttamente le aree di montagna", spiega Durnwalder. Con la proposta si punta ad evitare lo spopolamento delle zone svantaggiate e al contrario di assicurare loro prospettive di sviluppo sostenibile.

Dopo la presentazione a Bruxelles, il presidente Durnwalder discuterà la sua relazione in Commissione e la integrerà con le osservazioni dei colleghi governatori, prima di sottoporla per l'approvazione definitiva al plenum del Comitato delle Regioni.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap