News / Archivio

News

Vertice Clima Copenhagen - Alto Adige presenta progetto CasaClima

Il progetto altoatesino CasaClima è stato presentato nell'ambito delle iniziative collaterali dell'Alleanza europea per il clima al margine del vertice mondiale per il clima in corso a Copenhagen.

La Provincia di Bolzano seguendo il principio che è necessario pensare in modo globale ed agire a livello locale ha già percorso un bel tragitto riducendo di un ulteriore 9 per cento le sue emissioni di CO2 rispetto a quelle del 1995. In tal senso come spiega l'assessore provinciale all'ambiente Michl Laimer, i possessori di un edificio CasaClima forniscono un grande contributo; questa tipologia abitativa ha raggiunto già oltre 2.000 edifici certificati che consentono di risparmiare ogni anno circa 12.000 tonnellate di CO2.
Accanto alla realizzazione di CasaClima punta a migliorare l'efficienza energetica avvalendosi di energie rinnovabilio che coprono ormai il 56 per cento del consumo energetico complessivo.
Come sottolinea l'assessore Laimer, le misure a tutela del clima non comportano vantaggi solo per l'ambiente, ma generano un ritorno economico a livello locale, nuovi posti di lavoro consentendo di avicinarsi ad una maggiore indipendenhza e sicurezza negli approvvigionamenti energetici.
Esempi di buone pratiche, come prosegue Armin Gluderer che segue i lavori del vertice di Copenhagen a nome del Dipartimento ambiente, vengono mostrati volentieri perché dimostrano la molteplicità di idee e soluzioni per avversare il cambiamento climatico. 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap