News / Archivio

News

Percorribili le nuove gallerie paravalanghe a Predoi

Nei mesi scorsi la Provincia ha commissionato una serie di interventi essenziali per la messa in sicurezza della strada statale della Valle Aurina: accanto a lavori di risanamento sui quattro ponti esistenti, sono state costruite due nuove gallerie paravalanghe, la galleria "Alprech", lunga 435 metri, e la galleria "Hofer" di 162 metri. I due tunnel sono stati inaugurati ufficialmente oggi (29 dicembre) dal presidente Luis Durnwalder e dall'assessore Florian Mussner.

Il presidente Durnwalder e l'assessore Mussner inaugurano le gallerie a Predoi

"Uno dei principali obiettivi della Giunta nel settore dei lavori pubblici - ha ricordato Luis Durnwalder durante la cerimonia di inaugurazione delle due gallerie paravalanghe nel comune di Predoi - è la messa in sicurezza delle rete stradale dell'Alto Adige, per garantire alla popolazione una più sicura e migliore mobilità. E questo significa investire anche nella periferia e non solo nei grandi centri urbani." Con la costruzione di due gallerie paravalanghe e numerosi lavori di consolidamento lungo la Statale 621 si è potuto elevare notevolmente la sicurezza nella circolazione nella valle Aurina, in particolare per i 600 abitanti di Predoi, le 33 aziende e i 15 alberghi della zona.

I lavori a Predoi sono stati appaltati nella primavera 2006, la lunghezza totale del lotto era di 1.640 metri con la costruzione di due gallerie artificiali paravalanghe, la galleria Alprech lunga 435 metri e la galleria Hofer lunga 162 metri. L'assessore Mussner ha ringraziato le amministrazioni locali per la collaborazione e ha sottolineato l'importanza di due infrastrutture moderne "che riducono al minimo il rischio per gli automobilisti in caso di valanghe. Un tema, quello della sicurezza, sempre di attualità e che vede la Provincia da tempo impegnata ad investire non in grandi direttrici ma nella sicurezza."

I lavori principali hanno interessato la galleria Alprech, realizzata con avanzamento nord e sud e scavo a cielo aperto, la galleria Hofer (con tracciato che si sovrappone a quello della vecchia strada statale), il risanamento o il completo rifacimento dei quattro ponti sulla Statale. Gli interventi hanno garantito anche la rettifica del tratto di strada di 280 metri a nord della galleria Alprech, allargato con la realizzazione di muri in pietra e retrostante calcestruzzo e con il rialzamento a valle del banchettone in prossimità del fiume Aurino. I costi complessivi degli interventi ammontano a circa 12 milioni €, responsabile di progetto è il geometra Karl Bernard dell'Uficio tecnico Strade NordEst della Provincia, progettista l'ing. Walter Sulzenbacher.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap