News / Archivio

News

Cinque anni di marchio unico, Widmann e Berger: "Obiettivi raggiunti"

Compie cinque anni il marchio unico, elemento che ormai caratterizza i prodotti e il territorio altoatesino. “Il marchio unico – commentano gli assessori Widmann e Berger – ha rafforzato e migliorato la presenza dell’Alto Adige sul mercato: sia come destinazione turistica, sia come terra caratterizzata da prodotti di qualità”.

Rappresentare con un simbolo i contrasti che rendono l’Alto Adige una terra unica, al tempo stesso alpina e mediterranea, che rispetta la natura e le proprie tradizioni, senza rinunciare alla modernità. "A cinque anni di distanza dalla nascita del marchio unico – spiegano Hans Berger e Thomas Widmann – possiamo affermare che l’obiettivo è stato centrato, e l’Alto Adige ha aperto una nuova era per quanto riguarda il marketing regionale, proponendosi con un simbolo comune capace di caratterizzare la nostra terra nel turismo, nell'economia e nel settore dei prodotti di qualità. Il nostro posizionamento sul mercato, in tutti questi ambiti, è stato decisamente migliorato e rafforzato con ricadute positive per tutti i settori".

Per riuscire a proseguire su questa strada, l'utilizzo del marchio unico continuerà ad essere rigidamente regolato anche tramite controlli a campione su prodotti, pubblicazioni e pagine internet, con la possibilità di revoca del diritto all'uso in caso di comportamenti scorretti. Per quanto riguarda l'utilizzo del marchio unico, i dati forniti da Alto Adige Marketing parlano di 1810 autorizzazioni all'uso. Il simbolo di qualità è applicato a 291 prodotti, mentre il logo riservato alle imprese compare 500 volte.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap