News / Archivio

News

Prolungato il servizio del nightliner in Venosta e Burgraviato

Il servizio del Nightliner in Venosta e Burgraviato non è stato sospeso con fine 2009, come previsto in origine, ma verrà prolungato fino alla fine di febbraio. "In tal modo i giovani hanno la possibilità di poter viaggiare in sicurezza di notte con i mezzi del servizio pubblico anche nei mesi invernali", sottolinea l'assessore provinciale Thomas Widmann.

Da metà giugno, ogni sabato sera, sei autobus sono in servizio tra Malles e Merano, in val d'Ultimo, nel Meranese e in val Passiria facendo la spola tra i tradizionali e più frequentati punti di ritrovo dei giovani e le stazioni di autobus e treni. "Questo collegamento dalla tarda serata alle prime ore del mattino garantisce un trasporto sicuro e un altrettanto sicuro rientro a casa a tutti i giovani che il sabato sera rinunciano al mezzo privato", spiega l'assessore Widmann.

L'offerta dei nightliners, gestita dall'Assessorato provinciale alla mobilità in collaborazione con Comuni e Comunità comprensoriali, viene utilizzata in media da 200 persone a serata. "Ora si tratta di ottimizzarla ulteriormente - continua Widmann - sul piano delle tratte e dei tempi di percorrenza, secondo le esigenze degli utenti." Per questo il servizio è attualmente oggetto di una attenta analisi con i rappresentanti dei giovani e con i comprensori. "Puntiamo a proseguire nel progetto in Venosta e Burgraviato e a farne un'istituzione fissa per i giovani, sempre presupposta una adeguata domanda effettiva del servizio", conclude Widmann.

Ulteriori informazioni e gli orari del nightliner sono disponibili sul web all'indirizzo www.nightliner.bz.it.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap