News / Archivio

News

Contributi per le certificazioni linguistiche internazionali

L'Ufficio finanziamento scolastico eroga alle scuole un contributo per gli studenti che partecipano agli esame di certificazione linguistica organizzati dall'Ufficio bilinguismo e lingue straniere

In un'Europa dai confini sempre più allargati, dove la mobilità lavorativa è in costante aumento, la qualificazione delle competenze linguistiche riconosciuta a livello internazionale assume una rilevanza sempre maggiore, sia per l’accesso a università, istituti superiori esteri e master post-laurea, sia per la competitività sul mercato del lavoro.

L’Ufficio bilinguismo e lingue straniere (Ripartizione Cultura in lingua italiana) cura da anni l’organizzazione degli esami di certificazione linguistica in collaborazione con prestigiosi enti internazionali, come il Goethe-Institut per la lingua tedesca, l’University of Cambridge ESOL Examinations per la lingua inglese e il Ministère de l’éducation nationale français per la lingua francese.

Per incentivare la partecipazione attiva da parte degli istituti e fare in modo che gli studenti possano cogliere questa interessante opportunità, l'Ufficio finanziamento scolastico ha previsto l'erogazione agli Istituti scolastici di un contributo per gli studenti che parteciperanno con successo a queste certificazioni.

Maggiori informazioni per le istituzioni scolastiche presso l'Ufficio Finanziamento scolastico (0471/411210), per gli studenti presso l'Ufficio bilinguismo e lingue straniere (0471/411273).

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap