News / Archivio

News

Presentazione volume "Il curricolo per competenze"

INVITO - Domani, sabato 23 gennaio 2010, alle ore 9,00 presso la Scuola media “V. Alfieri” di via Parma a Bolzano sarà presentato il nuovo volume della collana curata dall'Intendenza scolastica italiana: “Il curricolo per competenze dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria: un'esperienza realizzata”. Saranno presenti oltre agli autori, il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini e la Sovrintendente scolastica italiana, Nicoletta Minnei.

Questo lavoro ha preso le mosse dalla necessità di “progettare la crescita sociale e civile nella scuola”, soprattutto “in un momento di grande “crisi di civiltà” come l’attuale”. L’esperienza del “Progetto di un curricolo trasversale di educazione linguistica, di educazione matematico-scientifica e di educazione antropologica” è stata raccolta in un testo curato, oltre che dall’ex Dirigente Zambanini, da Nicoletta Calzolari, Rossella D'Alfonso, Adriana Davoli e Mario Pinotti. Si tratta di un volume edito da Armando nella collana "Bolzano Europa - Nuovi orizzonti formativi”, che documenta il percorso di ricerca-azione condotto nelle scuole dell'infanzia "Sauro" e primaria "Gandhi" di Laives tra il settembre 2004 e il giugno 2007.
La parola chiave di tutto il lavoro affrontato dagli insegnanti all’interno di questo percorso è “didattica delle competenze”, perché i curricoli della scuola moderna sono necessariamente basati sullo sviluppo di competenze, intese come sintesi fra le abilità e le conoscenze, come ribadito recentemente anche dalle “Indicazioni provinciali per la definizione dei curricoli” della scuola primaria e secondaria di primo grado in lingua italiana.
Il volume, corredato da un CD contenente i materiali prodotti dagli alunni, sarà presentato

domani, sabato 23 gennaio 2010

alle ore 9.00

presso la Scuola media “V. Alfieri” di via Parma a Bolzano.

Alla presentazione saranno presenti, oltre agli autori, la Sovrintendente scolastica, Nicoletta Minnei, l’Assessore alla scuola in lingua italiana, Christian Tommasini, e la dirigente dell’Istituto Pluricomprensivo di Laives, Nicoletta Costa.

La presentazione è un’iniziativa formativa riconosciuta per gli insegnanti quale attività di aggiornamento ai sensi della normativa vigente.

I colleghi degli organi d'informazione sono invitati a seguire l'evento e a riferirne.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap