News / Archivio

News

Orchestra sinfonica giovanile: Stephen Lloyd confermato direttore artistico

Stephen Lloyd fino al 2013 resterà direttore artistico dell'Orchestra sinfonica giovanile.`Il direttore originario dell'Australia e residente a Bressanone è uscito vincitore dal concorso al quale erano state presentate undici candidature. Lloyd guiderà pertanto l'orchestra di 80 elementigiovanile anche per i prossimi tre anni di lavoro, ovvero per il periodo 2010/11 - 2012/13.

Stephen Lloyd confermato direttore srtistico dell'Orchestra sinfonica giovanile

Fondata nel 2006 in via sperimentale con sede a Bressanone per sostenere giovani talenti musicali l'Orchestra sinfonica giovanile dell'Alto Adige è divenuta una realtà consolidata in cui suonano fino a 90 giovani musicisti di età compresa fra i 14 ed i 24 anni. Le prove si svolgono nei fine settimana e nelle ore libere da lezioni durante l'anno scolastico; ogni anno si tengono dai due ai cinque concerti conclusivi, un concerto di musica da camera ed un concerto per studenti.
Dall'avvio dell'attività e fino al prossimo anno 2009/10 l'orchestra è diretta dal punto di vista artistico da Stephen Lloyd ed Irene Troi.
L'orchestra viene finanziata tramite la Ripartizione cultura tedesca della Provincia; la direzione organizzativa spetta all'Istituto per l'educazione musicale in lingua tedesca e ladina che è responsabile per l'orchestra assieme all'Istituto per l'educazione musicale in lingua italiana, il Conservatorio, le tre Intendenze scolastiche, la Libera Università di Bolzano e la stessa Ripartizione cultura tedesca.
Dopo la fase sperimentale gli enti gestori dell'orchestra avevano deciso di mettere a concorso la direzione artistica per tre anni, ovvero dal 2010/11 al 2012/13.
Undici le candidature pervenute; tre dei candidati erano stati chiamati per un colloquio ed una prova pratica di direzione orchestrale. La decisione della commissione esaminatrice, avvenuta a fine anno, è caduta in favore di Stephen Lloyd, che dirige l'orchestra assieme ad Irene Troi fin dall'inizio.
Attualmente i giovani orchestrali stanno preparando la stagione privamerile di concerti che si svolgeranno venerdì 19 febbraio 2010 alle ore 20.00 presso il Forum a Bressanone, sabato 20 febbraio 2010 all'Auditorium Haydn a Bolzano e domenica 21 febbraio 2010, alle ore 18.00 presso il Kurhaus a Merano.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap