News / Archivio

News

Interessante esperienza per insegnanti e genitori al centro ciechi “San Raphael”

Si è svolto nei giorni scorsi il terzo incontro del corso “Crescere insieme” organizzato dalla Sovrintendenza scolastica di lingua italiana rivolto a insegnanti, genitori ed operatori che intendono approfondire il tema dell’inclusione in particolare di bambini con deficit sensoriali.

Corso di aggiornamento al Centro ciechi "San Raphael"

Sede del corso è stato il Centro ciechi “San Raphael” Bolzano. Nell’introduzione l’ispettrice Renza Celli ha messo in rilievo la funzione del centro e la collaborazione che si è sviluppata negli anni tra scuola – famiglia e operatori del centro per costruire insieme un progetto di vita in risposta ai bisogni dei bambini ipovedenti e ciechi. Attualmente sono 110 i bambini seguiti dal Centro ciechi, 70 piccoli (dalla nascita al termine della scuola primaria)  e 40 grandi ragazzi dalla scuola primaria fin alla scuola superiore dei vari gruppi linguistici presenti in Provincia di Bolzano.

Durante l’incontro il personale che opera nel Centro ha proposto varie attività: percorsi al buio, con Nikolaus Fischnaller, visita della stanza multisensoriale “Snoezelen”, con le responsabili per l’intervento precoce Elisabeth Seebacher e Maria Wiedenhofer.

Le esperienze pratiche con benda o con occhiali che simulano l’ipovisione, tecniche di accompagnamento ed altre attività sono state proposte dalle istruttrici per l’orientamento, Sonia Bemolli e Viola Nucci insieme alle ortottiste che lavorano presso il Centro, Stefanie Anteli, Maria Rita Knab, e la pedagogista Dagmar Pichler.

Le esperienze hanno rafforzato alcuni principi di base: mettendosi nei panni di un ipovedente è importante poter essere aiutato ma non spinto e certo è meglio anticipare con la voce il contatto fisico. Chi non vede guarda con tutto il corpo: il cieco deve toccare per vedere e con i bambini è molto importante offrire una vasta gamma di esperienze che sviluppino tutti i sensi.

Al termine del corso le insegnanti e le collaboratrici presenti hanno potuto lasciare il centro con la soddisfazione di aver appreso un modo di lavorare insieme con chi è ipovedente vivendo un’esperienza molto profonda e attiva di collaborazione con le operatrici del Centro ciechi di Bolzano che svolgono con grande passione e professionalità questo lavoro.

Il prossimo appuntamento con il corso “Crescere inseme” avrà luogo il 24 marzo 2010 e sarà incentrato sul tema dell’Autismo.

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap