News / Archivio

News

Tirocini estivi in Provincia per 130 ragazzi, domande sino a fine febbraio

Scolari, studenti e neo-laureati hanno tempo sino alla fine di febbraio per presentare la richiesta di tirocinio estivo presso l'amministrazione provinciale. I posti a disposizione sono 130, e le domande vanno presentate all'Ufficio assunzioni personale di via Renon 13, a Bolzano. Informazioni e moduli da scaricare sulla Rete Civica.

Il requisito minimo per poter accedere al tirocinio è l'aver frequentato almeno il terzo anno di un istituto superiore o di una scuola professionale nell'ambito tecnico (istituto tecnico per geometri, istituto tecnico industriale, istituto professionale per l’industria e l’artigianato), agricolo (istituto tecnico agrario), dell'economia e del turismo (istituto tecnico commerciale, istituto professionale per l’economia ed il turismo). Per quanto riguarda, invece, gli studenti universitari e i neo-laureati, i posti sono riservati a coloro che frequentano, o hanno frequentato, corsi di studio dell'area giuridica, delle scienze politiche, delle scienze sociali ed economiche, dell'area scientifica, dell'area tecnica (inclusi gli studi in scienze agrarie e forestali), e dell'area umanistica. I posti a disposizione sono 130, e le domande, corredate di tutti i moduli compilati, vanno presentate all'Ufficio assunzioni personale di via Renon 13, a Bolzano (tel. 0471 412244; 0471 412116). Tutta la modulistica e le informazioni più dettagliate sono a disposizione sulla pagina internet della Ripartizione personale ospitata dalla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/personale/temi/assunzione-tirocinanti-amministrazione-provinciale.asp. Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12 di venerdì 26 febbraio.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap