News / Archivio

News

"syndromeX", il gioco sul futuro del Tirolo storico da oggi è online

A partire da oggi, mercoledì 10 febbraio, scolari e studenti altoatesini potranno cimentarsi con un viaggio virtuale nel futuro del Tirolo storico testando le proprie conoscenze. "syndromeX", infatti, il seguito di "syndrome09", è ora online: per giocare basta connettersi alla pagina internet www.syndromex.eu.

Un virus mutante, la sindrome, capace di cancellare ricordi, sapere e identità, richiede ai ragazzi la capacità di rispondere a domande sulle diverse materie stimolando l'impegno e la creatività. Questo, in estrema sintesi, il contenuto di "syndromeX", il gioco a premi aperto a ragazzi dai 10 ai 19 anni di Alto Adige, Trentino e Tirolo. "syndromeX", che da oggi (mercoledì 10 febbraio) è online sul sito www.syndromex.eu, è il seguito di "syndrome09", l'iniziativa dell'Heimatpflegeverband Alto Adige, con la supervisione dell'Istituto pedagogico, commissionata nel 2009 dalla Ripartizione provinciale cultura tedesca e famiglia nell'ambito delle celebrazioni hoferiane.

Il gioco mira ad un approccio creativo e consapevole al sapere nelle diverse materie di insegnamento e al collegamento tra di esse. All'interno della piattaforma online, ai ragazzi vengono proposti testi, ma anche immagini, nonchè file audio e video. Rispetto al gioco dell'anno hoferiano, questa volta i giovani altoatesini, trentini e tirolesi saranno catapultati nel futuro del Tirolo storico, più precisamente nell'anno 2110.

Il percorso proposto ai ragazzi li spinge a liberarsi dal virus mutante della sindrome, che cancella i ricordi e, dunque, la propria identità: solo mantenendo la memoria, infatti, i partecipanti riusciranno ad orientarsi nel futuro. Per partecipare al gioco "syndromeX", realizzato dalle stesse istituzioni che si erano occupate di "syndrome09", basta connettersi da oggi sino al 10 aprile alla pagina internet www.syndromex.eu.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap